Eletti i due presidenti delle Camere – Roberto Fico del Movimento 5 Stelle alla Camera e Maria Elisabetta Alberti Casellati di Forza Italia al Senato – adesso è il momento delle consultazioni. Continue reading “Finalmente qualcosa è cambiato”
Reddito di cittadinanza, per fare chiarezza
In questi ultimi giorni a quanto pare si parla solo di reddito di cittadinanza.
Si possono leggere ovunque sul web ironie di ogni tipo sulla vicenda che ha letteralmente spaccato in due l’Italia, tra quelli che ne sostengono la causa e quelli che, appunto, lo deridono.
Ma andiamo a vedere nel dettaglio di che cosa si tratta. Continue reading “Reddito di cittadinanza, per fare chiarezza”
Il governo che verrà: verso la Terza Repubblica – Seconda Parte
Negli ultimi giorni, sulle varie testate nazionali, si sono avanzate ipotesi di ogni genere. Queste, però, non provengono ancora da una decisione dei partiti che si trovano ora in una fase di attesa e di riflessione, in cui fare i conti con i numeri usciti fuori dalle urne. Continue reading “Il governo che verrà: verso la Terza Repubblica – Seconda Parte”
Il governo che verrà: verso la Terza Repubblica – Prima Parte
Alla luce dei risultati delle recenti elezioni, non possiamo dire che nulla sia cambiato. La maggioranza degli italiani che hanno votato (72,93 % in calo solo del 2,3% rispetto alle ultime elezioni), ha mandato un messaggio molto chiaro. Continue reading “Il governo che verrà: verso la Terza Repubblica – Prima Parte”
Decreto Minniti: tra sicurezza e libertà
Il tema della sicurezza in uno Stato, si sa, è una faccenda molto delicata. In un sistema di democrazia liberale come il nostro, la sicurezza non può che essere strettamente connessa con un altro tema molto delicato, quello delle libertà di ciascun individuo. L’equilibrio tra i due è ciò che va ad intaccare il cosiddetto “decreto Minniti” Continue reading “Decreto Minniti: tra sicurezza e libertà”
Rosatellum Bis: ecco come si voterà a Marzo
Habemus legem!
La legge n. 165 del 3 novembre 2017, conosciuta ai più come “Rosatellum Bis” (dal nome del suo relatore, il deputato PD Ettore Rosato) è il nuovo sistema elettorale vigente nel nostro Paese dall’11 di novembre, data in cui la legge è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica. Continue reading “Rosatellum Bis: ecco come si voterà a Marzo”
Sempre meno
Qualche giorno fa, il 28 novembre, l’Istituto Nazionale di Statistica ha pubblicato il Report sulla natalità e fecondità della popolazione residente riferito all’anno 2016.
Il Report dell’Istat attraverso alcuni indicatori demografici – natalità, fecondità e nuzialità – ci dimostra come il trend negativo, che vede l’Italia, anno dopo anno, sempre più «demograficamente piccola», è stato rispettato anche nell’anno 2016.
Continue reading “Sempre meno”
Elogio al CNEL
È passato un anno ormai dal referendum costituzionale del 4 dicembre 2016. Il referendum per confermare le modifiche che erano necessarie per ammodernare questo Paese rimasto fermo al dopoguerra, almeno stando a quanto diceva chi quella riforma l’aveva elaborata. Il referendum di Renzi & Co. O meglio il referendum di Renzi e basta, visto che lo ha personalizzato così tanto da promettere che si sarebbe ritirato dalla politica qualora il suo progetto di riforma non fosse passato. E così è stato. E lui ha mantenuto le promesse… A modo suo…
Libertà è partecipazione
36,15%. Questo è il dato sull’affluenza al voto per l’elezione del presidente del X° municipio del comune di Ostia. Continue reading “Libertà è partecipazione”